Search

Search content of the knowledge base.

The search found 2 results in 0.008 seconds.

Search results

  1. Digitally Modified Organism

    Questo documento è un ODM. Nasce dalla trasformazione di un documento già esistente. Nel suo interno sono state sostituite delle parole con altre attraverso la funzione Trova e sostituisci di Word. Inoltre si è trasformato il file di word in un video: odm.mov. Attraverso queste trasformazioni digitali il documento è diventato un documento diverso: un ODM. Ma questo documento ha ancora la possibilità di essere letto e al suo interno contiene la definizione di ODM, cioè di Organismo Digitalmente Modificato. Il testo di questo documento è un prodotto di Letteratura elettronica. Come video è una opera di Letteratura ibrida che si presenta come un saggio su un argomento mentre risulta essere anche l’argomento del saggio.
     
    Un Organismo[1] Digitalmente Modificato (ODM) è un essere digitale che possiede un patrimonio digitale modificato tramite tecniche di ingegneria digitale, che consentono l'aggiunta, l'eliminazione o la modifica di elementi digitali o parti di essi.

    Patricia Tomaszek - 22.02.2011 - 13:10

  2. Re:Cycle

    Re:Cycle is a generative ambient video art piece based on nature imagery captured in the Canadian Rocky Mountains.  Ambient video is designed to play in the background of our lives.  It is a moving image form that is consistent with the ubiquitous distribution of ever-larger video screens. The visual aesthetic supports a viewing stance alternative to mainstream media - one that is quieter and more contemplative - an aesthetic of calmness rather than enforced immersion.  An ambient video work is therefore difficult to create - it can never require our attention, but must always rewards viewer attention when offered.  A central aesthetic challenge for this form is that it must also support repeated viewing.  Re:Cycle relies on a generative recombinant strategy for ongoing variability, and therefore a higher measure of re-playability.  It does so through the use of two random-access databases: one database of video clips, and another of video transition effects.  The piece will run indefinitely, joining clips and transitions from the two databases in randomly varied combinations.

    Jim Bizzocchi - 20.06.2012 - 18:58